La scuola dei Classici in ricordo della SHOAH
"Essere sempre quella farfalla gialla che vola sopra i fili spinati" Le parole di Liliana Segre hanno commosso il Parlamento Europeo, in ricordo di quella che fu una delle più grandi tragedie del secolo scorso. E a quella farfalla gialla, alla storia dei disegni di quei bambini internati nei campi…
LA PACE al Teatro di Mendicino – progetto FAMI Ministero dell’Interno
14 ragazzi, provenienti da Pakistan, Ghana, Senegal, Gambia e Mali, protagonisti della performance teatrale " La Pace" in programma domani, 12 novembre alle ore 18 al teatro comunale di Mendicino e poi in tournèe al Teatro Paolella di Rossano-Corigliano (19 e 20 Novembre) e al Teatro Auditorium di Filadelfia il…
ARCA – “L’arte di conoscersi in cantiere” al Teatro di Mendicino, progetto del MIUR-FAMI
Hanno un’età compresa tra i sedici e i diciotto anni e arrivano dal Gambia, dalla Nigeria, dal Ghana, dalla Costa d’Avorio, dal Senegal, dall’Egitto, dal Mali, dalla Guinea ma anche dalla vicina Albania, i ragazzi coinvolti nel progetto “L’arte di Conoscersi in Cantiere”. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Interno e dalla…
Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone
Una rassegna di musica d'autore al Teatro Comunale di Mendicino: Nino Racco, Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro, Mimmo Locasciulli, Edoardo De Angelis saranno i protagonisti della nuova rassegna "Cosa vuoi che sia una canzone". La manifestazione, ideata e diretta da Renato Costabile, quest’anno rientra nelle attività della Fondazione Lilli Funaro. Non…
La Shoah dell’Arte 2018 al Teatro di Mendicino
Per il secondo anno consecutivo il Teatro Comunale di Mendicino partecipa alla Shoah dell'Arte, un progetto ideato da ECAD, che ha ottenuto il patrocinio del Parlamento Europeo, insieme ai patrocini di MiBACT, UCEI, AICI e SIAE, oltre alla Medaglia del Presidente della Repubblica. Il progetto ha visto ogni anno la…
Radicamenti OFF: arriva Paolo Nani
A "Radicamenti Off" un evento eccezionale che farà tappa nel nostro Teatro: è "La Lettera" con Paolo Nani, regia di Nullo Facchini. Piccolo miracolo di precisione scenica, evergreen del teatro internazionale, "La lettera" vanta più di mille repliche in tutto il mondo. Liberamente ispirato a Esercizi di stile, libro dello scrittore…
Il progetto Di.Te.Ca. Nord al Teatro Comunale di Mendicino
Al Teatro Comunale di Mendicino arriva la rassegna teatrale del progetto DI.TE.CA. Nord (Distribuzione Teatro Calabria), a cura della Associazione Teatro della Ginestra e co-finanziato dalla Regione Calabria. Questo il programma: 14 ottobre ore 21 QUASI QUASI M'AMMAZZO di Giuseppe Vincenzi con Paolo Mauro, Ciccio Aiello, Stefania De Cola, Alessandra Chiarello Produzione…
MONO: Franca – Omaggio a Franca Rame
FRANCA - OMAGGIO A FRANCA RAME è il secondo appuntamento della mini rassegna MONO Un altro prestigioso appuntamento al Teatro Comunale di Mendicino: FRANCA - "OMAGGIO A FRANCA RAME" è uno spettacolo che volge lo sguardo verso il cuore e…
La Shoah dell’Arte – Per Non Dimenticare
"Per non dimenticare" è un incontro con le giovani generazioni per riflettere e raccontare la Shoah con particolare attenzione al campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia, tra i tanti voluti dal regime fascista tra il giugno e il settembre 1940, all'indomani dell'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale, dove vennero rinchiusi…
MONO: Il Teatro Potlach al Teatro Comunale di Medicino
Il Teatro Potlach inaugurerà la stagione MONO -Monografie teatrali- del Teatro Comunale di Mendicino. La storica compagnia che ha formato intere generazioni di attori, girato il mondo con spettacoli e laboratori e fondato festival di altissima qualità, porterà in scena il 31 Gennaio 2017 alle 20,30 lo spettacolo "I PRIMI 100…